Pubblicato in NEWS.
E’ tradizione consolidata che nel mese di dicembre di ciascun anno, al termine delle attività didattiche, l’Associazione Sub Tridente proceda alla consegna dei brevetti subacquei.
Lo scorso 13 Dicembre ne sono stati consegnati 60 ad allievi che hanno superato brillantemente le prove previste per il conseguimento di tali titoli. Nello specifico sono stati rilasciati brevetti di 1° grado e 2° grado sub ara, di Apnea; di specialità quali: Nitrox (miscele ), Orientamento e Navigazione, Immersione Notturna, Relitti e Secche, Pneu-Dan, Salvamento. Inoltre la compagine degli istruttori si è arricchita con l’ingresso di un istruttore ara e di un istruttore abilitato per disabili.
Hanno partecipato alla serata il Sindaco di Pesaro Andrea Biancani, l’Assessore per le Associazioni e il volontariato e Politiche Sociali Luca Pandolfi, il Presidente della FIPSAS Regionale Luigi Soriani, il Direttore Didattico Regionale FIPSAS Paolo Bontempi, il Presidente della Società Sub Tridente Valter Sabatini e lo staff Istruttori.
Il Sindaco nel suo intervento ha parlato dell’importanza di promuovere una “cultura dello sport” e una “cultura del mare” in ambito cittadino, richiamandosi a Pesaro capitale della cultura 2024.
L’Assessore Luca Pandolfi ha rimarcato l’attenzione e la vicinanza della politica cittadina verso le associazioni sportive e di volontariato e l’apprezzamento per il ruolo che esse svolgono in ambito sociale.
Luigi Soriani ha infine voluto complimentarsi per i corsi sub per soggetti portatori di Handicap che la società SUB TRIDENTE avvierà nel prossimo anno sotto la guida dell’Istruttore Davide Mucchietto, esprimendo un incoraggiamento personale e a nome della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee).
Un evento importante, con l’organizzazione impeccabile della Società Sub Tridente, tra le più attive della Provincia di Pesaro Urbino, che recentemente ha visto l’ingresso nel Direttivo Provinciale di due soci: Maurizio Tonelli, responsabile del Settore subacqueo e Giulio Giardini, responsabile della Didattica Subacquea. Appuntamento al prossimo anno.