Fiume Foglia – Pesaro (Concessione demaniale e gestione partecipata)

Sul tratto del Fiume Foglia cittadino che va da Via Ponchielli al Ponte della Ferrovia, affiancando il Parco Miralfiore, già in gestione partecipata regionale, la Federazione ha da poco ottenuto una concessione demaniale su tutta la golena, lato destro. Su una lunghezza di circa 800 metri la gestione partecipata interessa entrambe le sponde. Questa gestione permetterà di sviluppare progetti con le scuole del Capoluogo e organizzare anche competizioni a livello nazionale considerata la capienza che potrà sviluppare circa 80 postazioni di pesca. Il gruppo di lavoro provinciale insieme alle guardie ittiche che hanno gia tabellato l’area, renderanno funzionale questo tratto nei prossimi mesi.
Bacino di Mercatale (Gestione partecipata)

Il Bacino di Mercatale si trova nel comune di Sassocorvaro a valle dell’abitato, nei pressi della frazione Mercatale. Originatosi dalla costruzione di una diga che sbarra il corso del fiume Foglia che è stata costruita negli anni cinquanta. Il bacino contiene circa 6 milioni di metri cubi di acqua e serve per l’irrigazione dei campi coltivati a cereali, frutta ed ortaggi, a favore di tutta la vallata del Foglia fino alla città di Pesaro.
Attorno al lago si trovano luoghi freschi e boscosi, ideali per passeggiate e scampagnate e sopratutto sponde meravigliose per postazioni di pesca. Non nuovo alla voce agonismo, in passato nel lago si sono svolte numerose competizioni, oggi è tornato ad ospitare competizioni e pesca ricreativa grazie alla forte volontà e determinazione del Comitato Provinciale FIPSAS di Pesaro e Urbino.
Un progetto è in continua crescita al momento può ospitare gare con 40 agonisti, ma con la potenzialità e la prospettiva futura per almeno 80 posti gara.
Purtroppo per i lavori di manutenzione delle paratie il lago periodicamente viene parzialmente svuotato e il livello dell’acqua viene fatto risalire solo in primavera.