Skip to main content

LAGO FEDERALE DI REFORZATE (SANT’IPPOLITO):
Un Paradiso per la Pesca Sportiva FIPSAS

Il Lago Reforzate, una gemma incastonata nel cuore della provincia di Pesaro e Urbino, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati di pesca sportiva tesserati FIPSAS. Gestito direttamente dal Comitato Provinciale FIPSAS di Pesaro e Urbino, il lago offre un ambiente ideale per praticare diverse discipline, garantendo un’esperienza di pesca appagante e nel pieno rispetto delle normative federali.

Un Ambiente Ricco e Curato

Il Lago Reforzate si distingue per la sua ricchezza ittica e per la costante cura della Federazione nel mantenere l’equilibrio ecologico e la qualità delle acque. Le specie presenti includono:

  • Carpe
  • Amur
  • Carassi
  • Pesci gatto
  • Alborelle

La profondità del lago varia, offrendo spot interessanti sia sottoriva che a distanze maggiori, adattandosi così a diverse tecniche di pesca.

Regolamento e Accesso al Lago Reforzate

L’accesso all’impianto comporta la conoscenza e la scrupolosa osservanza delle norme contenute nel regolamento. Il regolamento ha validità quadriennale, salvo modifiche urgenti apportate dal Consiglio direttivo e rese note attraverso la pubblicazione nel sito internet provinciale e nell’apposito spazio comunicazioni del Lago Reforzate. L’impianto è attivo dal 1° Gennaio al 31 Dicembre di ogni anno.

L’ingresso al lago è riservato strettamente ai soli titolari della tessera FIPSAS in corso di validità. Essi sono tenuti a consentire le verifiche ed i controlli richiesti. I minorenni debbono essere obbligatoriamente accompagnati da persone adulte. Ad ogni socio è demandata la funzione di controllo. I tesserati sollevano il Comitato Provinciale e tutti i collaboratori incaricati per la gestione del lago da ogni responsabilità per danni provocati alle persone o a cose per i quali sono tenuti a rispondere personalmente.

Orari di Pesca:

  • Periodo Estivo:
    • Mattino: dalle 07:00 alle 12:00
    • Pomeriggio: dalle 14:00 alle 19:00
  • Periodo Invernale:
    • Mattino: dalle 07:00 alle 12:00
    • Pomeriggio: dalle 14:00 alle 17:00

Costo e Prenotazione: L’accesso al lago ha un costo di € 2,00, indipendentemente se si accede il mattino o il pomeriggio. Prima di accedere al lago va inviata una prenotazione al numero WhatsApp 334 6273846 , specificando il nome e cognome, il numero di tessera FIPSAS, il giorno e l’ora di arrivo. La quota di accesso va poi versata al gestore del lago e i fondi raccolti saranno utilizzati per far fronte alle spese di manutenzione e migliorie.

Norme sulla Pesca: Sono ammesse tutte le tecniche di pesca con le seguenti limitazioni:

  • È consentito l’utilizzo di una sola canna armata con un solo amo.
  • Esche consentite: bigattino (max 1 kg), una scatola di lombrichi, 2 barattoli di mais.
  • È consentito utilizzare un massimo di 1 kg di pastura, mentre è vietato l’utilizzo di pellet.
  • È tassativamente vietato accedere con gli automezzi alle sponde.
  • Sono consentiti solo ami senza ardiglione.
  • Si può fare uso della nassa solo in gara purché non sia inferiore a 5 anelli. È a discrezione del gestore del lago nei periodi estivi l’utilizzo della doppia nassa.
  • È obbligatorio l’uso del guadino per recuperare i pesci anche se di piccola taglia.

Comportamento e Pulizia: Prima di abbandonare il posto di pesca, è fatto obbligo di ripulirlo da ogni rifiuto. I tesserati possono usufruire degli spazi recintati e dello specchio acqueo per motivi ricreativi e la pratica della pesca osservando il dovuto rispetto per l’ambiente e le attrezzature.

Si raccomanda vivamente di consultare il regolamento completo e aggiornato affisso presso il lago o disponibile sul nostro sito web prima di iniziare l’attività di pesca.

Eventi e Attività

Il Comitato si riserva la facoltà di utilizzare il lago per l’organizzazione di gare di pesca. Nel caso di campionati provinciali, nel giorno antecedente la gara potranno essere riservati tratti di sponda segnalati per le prove ufficiali. Tutte le notizie dirette ai Soci saranno esposte sugli appositi spazi espositivi del Lago.

Le Società del Comitato provinciale che intendono organizzare gare sociali devono fare pervenire richiesta scritta almeno SETTE GIORNI PRIMA al gestore del lago fornendo tutte le notizie utili per l’autorizzazione. Dato che il lago è dotato di un efficiente impianto di illuminazione, alcune competizioni autorizzate potranno svolgersi anche in notturna purché vi sia un adeguato numero di partecipanti. Le Società organizzatrici sono responsabili del corretto utilizzo dell’impianto. Norme particolari dovranno essere autorizzate dal Consiglio Provinciale.

Invitiamo tutti i tesserati a consultare la sezione “Eventi” del nostro sito o la nostra bacheca al lago per rimanere aggiornati sulle prossime manifestazioni.

Come Raggiungere il Lago Reforzate

Il Lago Reforzate si trova nel Comune di Sant’Ippolito (PU) ed è facilmente raggiungibile e ben segnalato.

Contatti

  • Sig. Franco Magrini
  • Telefono: 334 6273846

Pagina Facebook: