Skip to main content

Vigilanza Ittica Provinciale

COORDINATORE PROVINCIALE

Allo stesso sono affidate le seguenti funzioni:

  • Intrattenere rapporti, previa autorizzazione del Presidente dell’Associazione convenzionata FIPSAS o affiancando lo stesso, con gli Enti competenti a disciplinare l’esercizio della pesca, in acque interne, ed la protezione della natura e dell’ambiente;
  • Inoltrare quesiti o proporre iniziative al Responsabile Regionale di Settore, laddove non risolvibili a livello provinciale;
  • Organizzare l’attività delle Guardie Giurate Volontarie mediante:
  • la programmazione dei servizi di vigilanza al fine di estendere la stessa su tutti i corsi e specchi d’acqua prevedendone una più efficace presenza nelle acque la cui gestione è competenza esclusiva della Federazione;
  • la tenuta di apposito registro ove annotare i singoli e preventivi ordini di servizio giornalieri ai fini di garantire la copertura assicurativa sulla attività posta in essere dalle guardie giurate volontarie;
  • la raccolta dei rapporti giornalieri di servizio e la loro tempestiva trasmissione agli Enti competenti laddove contenenti la segnalazione di eventi straordinari;
  • procedere all’inserimento, nei termini prestabiliti, dei dati nel sistema on-line relativo ai servizi di vigilanza.

GUARDIE GIURATE VOLONTARIE PARTICOLARI ITTICHE E/O AMBIENTALI

Alle stesse sono affidate le seguenti funzioni:

  • Vigilanza sull’esercizio della pesca, in acque interne (laddove autorizzate) dando priorità ad attività preventive ed agli aspetti informativi relativi alle Regolamentazioni esistenti nelle varie situazioni segnalando, a chi di competenza, eventuali carenze in ordine alle prevista installazione di tabelle;
  • Mantenimento in stato di efficienza delle tabelle segnaletiche e/o cartelli segnalatori delle norme di accesso agli impianti ed alle acque gestite dalla Federazione;
  • Vigilanza sulle manifestazioni di pesca sportiva, limitatamente al rispetto delle norme sull’esercizio della pesca e di quelle contenute nei provvedimenti di istituzione dei campi gara permanenti o temporanei, operando in modo da non costituire alcun ostacolo al regolare svolgimento delle stesse e secondo le direttive impartite all’uopo dalla sede centrale;
  • Partecipazione e controllo sulle attività di ripopolamento e di recupero della fauna ittica in difficoltà;
  • Segnalazione tempestiva di eventi ( prosciugamenti con conseguenti stati di difficoltà della fauna ittica, malattie e morie di fauna ittica, rilascio nel corso d’acqua di materiali o liquidi inquinanti, realizzazione di discariche abusive) alle autorità competenti rilevando, per quanto possibile, elementi che possano condurre ad individuare le origini o gli eventuali autori;
  • Collaborazione con le Autorità competenti ai fini della prevenzione di calamità naturali previo inserimento negli elenchi della protezione civile.

Elenco Guardie Ittiche Ambientali Fipsas

  1. Santini Simoncelli Massimo – Cantiano
  2. Antonini Dario – Mercatello sul Metauro
  3. Billi Bruno – Pesaro
  4. Bassani Andrea – Urbania
  5. Di Paoli Marco – Urbino
  6. Leandri Giuseppe – Mercatello sul Metauro
  7. Luzi Natalia – Fossombrone
  8. Marchetti Diego – Mercatello sul Metauro
  9. Marcucci Primo – Pergola
  10. Paleani Andrea – Sant’Angelo in Vado
  11. Paoloni Michele – Fermignano
  12. Pesaresi Daniele – Fermignano
  13. Parroccini Roberto – Cantiano
  14. Pieroni Tommaso – Montelabbate
  15. Rossi Paolo – Piobbico
  16. Sambuchi Daniele – Pesaro
  17. Simoncelli Fortunato – Cantiano
  18. Soriani Luigi – Cantiano
  19. Tacchi Franco  – Cantiano
  20. Tarini Christian – Montelabbate
  21. Tontini Diego – Urbino
  22. Ugoccioni Gilberto – Urbino